Netflix ha avviato un ambizioso progetto per entrare nel mercato dei videogiochi, cercando di conquistare una fetta di utenti che attualmente preferiscono altre piattaforme. Nonostante i tentativi passati, l’azienda non è ancora riuscita a ottenere il successo sperato nel settore videoludico. Con l’intenzione di diventare un punto di riferimento per i giochi, Netflix ha recentemente annunciato una nuova direzione strategica attraverso le parole del presidente di Netflix Games, Alain Tascan.
La visione di Netflix per il futuro del gaming
In un’intervista esclusiva con Christopher Dring, Tascan ha delineato gli obiettivi futuri dell’azienda nel campo dei videogiochi. La sua affermazione che i giovani non sognano più console come la PlayStation 6 segna un cambio di paradigma significativo. Secondo Tascan, la generazione attuale potrebbe essere più interessata a esperienze ludiche accessibili e sociali piuttosto che ai tradizionali sistemi da gioco.
La strategia si basa su quattro direttrici principali: due sono già conosciute e prevedibili mentre le altre due rappresentano approcci innovativi. Le prime riguardano l’integrazione delle narrazioni transmediali e l’utilizzo delle proprietà intellettuali forti come WWE e Squid Game. Questi elementi possono attrarre gli utenti già affezionati ai contenuti della piattaforma.
L’approccio innovativo: giochi per famiglie e party game
Le altre due direttrici presentate da Tascan mirano a trasformare Netflix in una destinazione sicura per bambini e famiglie, creando giochi adatti anche ai più piccoli. Questo approccio si distingue nettamente dalle offerte tradizionali presenti sul mercato videoludico attuale.
Inoltre, uno degli aspetti più interessanti della nuova proposta è lo sviluppo di party game che utilizzino smartphone come controller. Questa scelta mira ad abbattere le barriere d’accesso tipiche dei videogiochi convenzionali rendendo il gioco più inclusivo ed immediato. Utilizzando dispositivi già in possesso degli utenti – come telefoni dotati di giroscopi o touchscreen – Netflix intende offrire esperienze ludiche coinvolgenti sia per singoli giocatori sia per gruppi numerosi.
Tascan sottolinea quanto possa essere stimolante dare spazio alla creatività degli sviluppatori sfruttando le funzionalità avanzate degli smartphone disponibili oggi sul mercato.
Il confronto con Nintendo Wii
Il presidente di Netflix Games fa esplicito riferimento alla Nintendo Wii quale fonte d’ispirazione nella sua visione futura del gaming su piattaforma streaming. La Wii è stata pioniera nell’offrire esperienze ludiche innovative attraverso controlli intuitivi e interattivi; ora Tascan sembra voler replicare quel modello ma adattandolo al contesto digitale contemporaneo.
L’obiettivo dichiarato è quello di ridurre al minimo gli attriti nell’esperienza utente; questo significa rendere il gioco accessibile a tutti senza necessità d’investimenti in hardware costosi o complessi setup tecnici. L’idea è quella che chiunque possa unirsi al divertimento con semplicemente uno smartphone in mano.
Con questa nuova direzione strategica, Netflix cerca quindi non solo nuovi abbonati ma anche un modo originale ed efficace per integrare i propri contenuti video con esperienze interattive coinvolgenti nel mondo dei videogiochi.