Margherita Gamberini è stata ufficialmente nominata nuova direttrice del Piccolo Coro dell’Antoniano, con un debutto avvenuto ieri a Bologna, presso Palazzo Re Enzo. L’evento ha coinciso con le celebrazioni per il 140° anniversario de Il Resto del Carlino, durante il quale Gamberini ha guidato i giovani cantanti nell’esecuzione di alcuni dei brani più iconici dello Zecchino d’Oro. La sua nomina segna un passaggio significativo dopo l’uscita di Sabrina Simoni, che aveva ricoperto l’incarico fino a gennaio.
Un cambio generazionale alla direzione del coro
La nomina di Margherita Gamberini rappresenta una continuità e al contempo un rinnovamento per il Piccolo Coro dell’Antoniano. Gamberini subentra a Sabrina Simoni, che aveva preso le redini della direzione da giovanissima dopo la scomparsa della storica direttrice Mariele Ventre nel dicembre 1995. Questo passaggio generazionale evidenzia come l’istituzione continui ad attrarre talenti freschi e preparati.
Nata l’1 luglio 1997 e residente a Bologna, Margherita ha conseguito diversi diplomi presso il Conservatorio Giuseppe Verdi Martini in Didattica della Musica, Saxofono e Musica d’insieme per fiati. Ha completato la sua formazione accademica nel 2022 laureandosi in Lettere Classiche all’Università di Bologna con una tesi sui linguaggi musicali e letterari. La sua carriera si arricchisce ulteriormente grazie alla partecipazione attiva in seminari e masterclass dedicati all’insegnamento musicale.
Attualmente insegna musica nella scuola primaria paritaria Beata Vergine di Lourdes a Bazzano ed è particolarmente affezionata alla metodologia Orff, seguendo corsi di aggiornamento per migliorare le sue competenze didattiche.
Passione per la musica e impegno educativo
Oltre alle sue qualifiche professionali, Margherita Gamberini porta con sé una grande passione per la musica che si riflette nel suo approccio educativo. È maggiore di cinque fratelli ed esprime anche interessi personali come lo sport, la cucina e il cinema; tuttavia è nella musica che trova la sua vera vocazione.
Il Direttore Artistico dello Zecchino d’Oro Carlo Conti ha accolto calorosamente Gamberini augurandole successo nel proseguire l’eredità lasciata da Ventre e Simoni: “Benvenuta Margherita”, ha dichiarato Conti “sono sicuro che continuerai al meglio il lavoro iniziato da chi ti ha preceduto”. Anche fra Giampaolo Cavalli, direttore dell’Antoniano, si è espresso positivamente nei confronti della nuova direttrice sottolineando quanto sia importante mantenere viva l’entusiasmo dei bambini attraverso progetti condivisi.
Le aspettative future
Con questa nuova nomina ci sono grandi aspettative su cosa porterà Margherita al Piccolo Coro dell’Antoniano. La sfida principale sarà quella di mantenere viva la tradizione musicale dello Zecchino d’Oro mentre si cerca anche innovare attraverso nuove idee progettuali coinvolgendo i bambini in esperienze significative.
L’approccio fresco ed energico della nuova direttrice potrebbe portare nuove opportunità artistiche non solo ai membri del coro ma anche all’intera comunità bolognese interessata alle attività musicali infantili promosse dall’Antoniano. Con i suoi studi approfonditi sulla relazione tra musica e letteratura insieme alla pratica educativa nelle scuole primarie potrebbe essere proprio ciò che serve per rinvigorire questo storico coro italiano.