Ultima opportunità per visitare la mostra “Resistenti #2” al Museo della Battaglia del Senio

Ultima giornata della mostra “Resistenti #2” al Museo della Battaglia del Senio, con visita guidata gratuita e concerto della Passepartout Band, per esplorare arte e trasformazioni sociali.
Ultima opportunità per visitare la mostra "Resistenti #2" al Museo della Battaglia del Senio - Socialmedialife.it

Domenica 30 marzo, alle ore 17, si chiuderà la mostra “Resistenti #2 – corpi d’arte e mutazioni sociali” presso il Museo della Battaglia del Senio di Alfonsine. Questo evento rappresenta un’importante occasione per gli appassionati d’arte e cultura di esplorare le opere esposte prima della conclusione dell’esposizione. La giornata finale prevede una serie di attività che coinvolgeranno i visitatori in un’esperienza unica.

Dettagli sul finissage

Il finissage avrà inizio alle 17 con una visita guidata gratuita condotta dal curatore Gianni Mazzesi. Non è necessaria alcuna prenotazione per partecipare a questa visita, che permetterà ai presenti di approfondire i temi trattati nella mostra e scoprire il significato delle opere esposte. La guida offrirà spunti interessanti su come l’arte contemporanea possa riflettere le trasformazioni sociali attuali.

Dopo la visita guidata, il programma proseguirà con un concerto della Passepartout Band, che si esibirà in formazione trio. Il gruppo musicale proporrà un mix di jazz e soul, creando un’atmosfera coinvolgente per tutti i partecipanti. L’evento rappresenta non solo una chiusura artistica ma anche una celebrazione culturale da vivere insieme alla comunità.

I musicisti della Passepartout Band

La Passepartout Band è composta da tre talentuosi musicisti: Mirko Guerra alla chitarra, Fabio Concato al basso e Lorenzo Zaganelli alla batteria. Mirko Guerra ha alle spalle una carriera significativa nel panorama musicale italiano; ha collaborato con numerosi artisti sia dal vivo che in studio ed è noto per il suo stile distintivo nel jazz contemporaneo.

Fabio Concato ha conseguito la laurea in chitarra jazz presso il Conservatorio ad Adria ed è riconosciuto per le sue collaborazioni con vari musicisti italiani. Attualmente suona anche nella Upside Band, ampliando così le sue esperienze musicali all’interno del genere jazzistico.

Lorenzo Zaganelli completa la band con le sue competenze al basso e contrabbasso; ha studiato sotto la guida di Stefano Ricci dei Quintorigo ed è attivamente coinvolto nella scena musicale locale attraverso diverse formazioni artistiche.

Collaborazione istituzionale

La mostra “Resistenti #2” è stata curata da Gianni Mazzesi ed organizzata grazie alla collaborazione tra Crac Centro in Romagna per la Ricerca Arte Contemporanea Aps e diverse istituzioni locali: Comune di Alfonsine, Unione dei Comuni della Bassa Romagna, Comune di Conselice e Dart di Lavezzola. Questa sinergia tra enti pubblici dimostra l’impegno verso l’arte contemporanea come strumento fondamentale per stimolare riflessioni sulle dinamiche sociali odierne.

Concludendo questo percorso espositivo ricco di significati profondi legati all’identità culturale locale e alle trasformazioni sociali globali, gli organizzatori invitano tutti a partecipare all’ultima giornata dell’esposizione prima che venga smontata definitivamente.