Scooby-Doo torna in tv: Netflix annuncia una nuova serie live-action con otto episodi

Netflix avvia la produzione di una nuova serie live-action di Scooby-Doo, con focus su Shaggy e Daphne, promettendo nuove avventure e misteri per i fan della storica banda.
Scooby-Doo torna in tv: Netflix annuncia una nuova serie live-action con otto episodi - Socialmedialife.it

Netflix ha ufficialmente dato il via alla produzione di una nuova serie live-action dedicata a Scooby-Doo, la storica banda di investigatori dell’ignoto. Questo progetto, che segna un ritorno significativo per i personaggi amati da generazioni, è stato in sviluppo dal aprile 2024 e ora entra nella fase di realizzazione. La serie promette di riportare sul piccolo schermo le avventure della Mystery Inc., con un focus su nuove dinamiche e misteri.

Dettagli sulla produzione della serie

La scrittura della nuova serie è affidata a Josh Appelbaum e Scott Rosenberg, due professionisti del settore già noti per il loro lavoro su progetti come “Citadel” e il film “Tartarughe Ninja” del 2014. Entrambi fungeranno anche da showrunner e produttori esecutivi insieme a Greg Berlanti, celebre sceneggiatore noto per opere come “Dawson’s Creek” e l’Arrowverse. Berlanti Productions ha un accordo globale con Warner Bros. Television, che detiene i diritti sui personaggi creati dalla storica Hanna-Barbera.

Questo nuovo adattamento si inserisce in una lunga storia di reinterpretazioni dei personaggi di Scooby-Doo. La decisione di passare a una versione live-action arriva dopo anni in cui la saga ha visto principalmente produzioni animate o film d’animazione. Il pubblico attende con curiosità questa evoluzione del franchise.

Trama della nuova avventura

Peter Friedlander, vicepresidente dei contenuti scripted di Netflix, ha espresso entusiasmo riguardo al progetto: “Siamo molto emozionati di portare Scooby-Doo per la prima volta in una serie tv”. La trama si concentra su Shaggy e Daphne che si trovano coinvolti in un mistero inquietante durante l’ultima estate trascorsa al campo estivo. Un cucciolo abbandonato diventa testimone chiave in un omicidio soprannaturale che li porterà ad affrontare sfide mai viste prima.

Insieme alla pragmatica Velma e al nuovo arrivato Freddy – descritto come strano ma affascinante – i protagonisti dovranno risolvere questo caso complesso che minaccia non solo le loro vite ma anche i loro segreti più profondi. Nonostante l’interesse crescente attorno alla trama, al momento non sono stati annunciati gli attori scelti per interpretare i ruoli principali.

Un ritorno alle origini?

Scooby-Doo non è estraneo ai progetti live-action; il primo tentativo risale al film del 2002 con Sarah Michelle Gellar nel ruolo principale, seguito da un sequel nel 2004. Negli anni successivi ci sono stati altri adattamenti televisivi tra cui “Scooby-Doo! The Mystery Begins“, andato in onda nel 2009-2010; tuttavia, negli ultimi anni ci sono stati pochi sviluppi significativi riguardanti versioni dal vivo dei personaggi iconici.

Recentemente la piattaforma Max ha presentato “Velma“, una reinterpretazione animata del famoso personaggio femminile della banda; tuttavia questo approccio ha suscitato opinioni contrastanti tra i fan più tradizionalisti. Inoltre, Warner Bros aveva pianificato “Scoob! Holiday Haunt“, ma questo progetto è stato cancellato nell’ambito delle recenti ristrutturazioni aziendali volte a ridurre costi.

Il ritorno previsto su Netflix rappresenta quindi non solo una rivisitazione moderna delle avventure classiche ma anche l’opportunità per nuovi spettatori di scoprire questi amati personaggi attraverso uno stile narrativo fresco ed innovativo.