Clizia Incorvaia e Francesco Sarcina: nuova denuncia per sfruttamento dell’immagine della figlia

Francesco Sarcina denuncia Clizia Incorvaia per l’uso dell’immagine della figlia Nina sui social, riaccendendo tensioni legali e sollevando interrogativi sull’etica dell’esposizione dei minori online.
Clizia Incorvaia e Francesco Sarcina: nuova denuncia per sfruttamento dell'immagine della figlia - Socialmedialife.it

I rapporti tra Clizia Incorvaia e Francesco Sarcina si complicano ulteriormente. L’ex marito della nota influencer e frontman de Le Vibrazioni ha sporto una nuova denuncia contro di lei, accusandola di utilizzare l’immagine della loro figlia minorenne, Nina, per scopi commerciali sui social media. Questa situazione riaccende le tensioni già esistenti tra i due genitori, che avevano già affrontato questioni legali in passato riguardo alla privacy della bambina.

La denuncia di Francesco Sarcina

Recentemente, il cantante ha deciso di tornare all’attacco dopo aver constatato che Clizia Incorvaia stava riprendendo a pubblicare contenuti sponsorizzati con la presenza della figlia. Secondo quanto riportato da La Repubblica, Sarcina aveva già denunciato l’ex moglie nel 2019 per lo stesso motivo. All’epoca, Clizia aveva interrotto tali pratiche su consiglio dei suoi legali. Tuttavia, sembra che la situazione sia tornata a ripetersi.

Francesco Sarcina afferma che le sue richieste verbali e scritte rivolte a Clizia affinché cessasse l’utilizzo dell’immagine di Nina non sono state rispettate. In un messaggio inviato all’influencer, lui avrebbe ricevuto una risposta diretta in cui lei ammetteva di guadagnare grazie ai brand utilizzando anche l’immagine della loro bambina: “Io campo grazie ai brand di moda e pago la scuola,” avrebbe scritto.

Questa affermazione è stata allegata alla denuncia come prova del comportamento ritenuto illecito da parte dell’influencer. Il leader de Le Vibrazioni sottolinea come il suo intento sia quello di proteggere gli interessi della figlia minorenne da qualsiasi sfruttamento economico non autorizzato.

La reazione dell’influencer

Clizia Incorvaia non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo alle nuove accuse mosse dall’ex marito. Tuttavia, è evidente che questa vicenda sta generando un notevole clamore mediatico e potrebbe avere ripercussioni significative sulla sua carriera professionale come influencer.

Il tema dello sfruttamento delle immagini dei minori sui social media è diventato sempre più rilevante negli ultimi anni ed è oggetto di dibattito pubblico anche in ambito legale. Molti esperti avvertono sull’importanza del consenso informato quando si tratta dell’esposizione online dei bambini da parte dei genitori o tutori legali.

Sarcina ha espresso chiaramente la sua intenzione di portare avanti questa battaglia legale fino in fondo per garantire il rispetto delle normative vigenti sulla tutela dei minori nel contesto digitale.

Implicazioni future

La questione potrebbe avere conseguenze importanti non solo per i due ex coniugi ma anche per altri genitori influencer che operano nello stesso settore. Se il tribunale dovesse accogliere la richiesta avanzata da Francesco Sarcina presso il tribunale dei Minorenni, potrebbero emergere nuovi precedenti giuridici riguardanti l’uso delle immagini minorili sui social network a fini commerciali.

In questo contesto complesso si inserisce anche la crescente attenzione verso le politiche relative alla protezione dei dati personali online e al diritto all’oblio digitale per i minori. Questo caso rappresenta quindi un esempio emblematico delle sfide moderne nella gestione degli spazi digitali familiari e professionali.