Incidente mortale a Loreggia: due operai deceduti e un autista indagato

Due operai morti in un incidente sulla Nuova Strada del Santo a Loreggia riaccendono il dibattito sulla sicurezza della SR 308, già nota per numerosi episodi fatali.
Incidente mortale a Loreggia: due operai deceduti e un autista indagato - Socialmedialife.it

Martedì sera, un tragico incidente lungo la Nuova Strada del Santo a Loreggia, in provincia di Padova, ha portato alla morte di due operai e ha sollevato interrogativi sulla sicurezza della SR 308. L’incidente ha coinvolto un autoarticolato e un furgone con tre lavoratori a bordo. Le autorità hanno aperto un’inchiesta per omicidio stradale nei confronti del conducente del camion sopravvissuto all’impatto.

La ricostruzione dell’incidente

L’incidente si è verificato in prossimità della frazione di Boscalto, causando la morte immediata di Fuat Etemovski e Bajram Bajramoski, entrambi operai. Un terzo lavoratore, 58 anni e originario della Bosnia ma residente a Meolo , è stato estratto dalle lamiere del furgone ed è attualmente ricoverato in condizioni critiche presso l’ospedale di Camposampiero. Il conducente dell’autoarticolato, E.G., 58 anni da Limena, ha subito lesioni ed è anch’esso sotto osservazione medica.

Le dinamiche esatte che hanno portato all’incidente sono ancora oggetto d’indagine da parte delle autorità competenti. Il pubblico ministero Luisa Rossi ha iscritto il conducente nel registro degli indagati come misura cautelativa; nel frattempo i mezzi coinvolti sono stati sequestrati per le necessarie analisi tecniche. Questo episodio riaccende l’attenzione sulla pericolosità della Strada del Santo, già nota per il numero elevato di incidenti che si sono verificati negli ultimi anni.

La situazione nella regione

La questione della sicurezza lungo la SR 308 non è nuova agli amministratori locali. Negli ultimi tempi si sono registrati numerosi incidenti mortali su questa arteria che collega Padova a Treviso. L’incidente recente ha riacceso il dibattito sull’urgenza di interventi strutturali volti a migliorare la sicurezza stradale.

Giulio Centenaro, consigliere regionale della Lega, ha espresso preoccupazione riguardo alla situazione attuale e sottolinea l’importanza di accelerare i lavori necessari per il raddoppio delle carreggiate e altre migliorie infrastrutturali. Centenaro afferma: «La messa in sicurezza passa anche per il raddoppio delle corsie». Ha inoltre evidenziato come siano già stati realizzati studi preliminari da parte di Veneto Strade durante questa legislatura; ora serve passare alla fase concreta con reperimento dei fondi necessari.

Il consigliere regionale annuncia anche incontri futuri con i sindaci del Camposampierese insieme ad Alberto Stefani per discutere le azioni necessarie da intraprendere sul fronte della sicurezza stradale.

I precedenti incidenti sulla strada

Negli ultimi tre anni la SR 308 è stata teatro di diversi episodi fatali che hanno sollevato preoccupazioni tra gli utenti della strada e le autorità locali. Nel marzo 2024 un uomo di 57 anni aveva perso la vita in un incidente avvenuto nei pressi di Camposampiero; mentre nel febbraio dello stesso anno era morto Giordano Sanginiti, giovane motociclista ventunenne coinvolto in uno schianto sopra al cavalcavia Bragni nel territorio comunale di Cadoneghe.

Questi eventi tragici pongono interrogativi sull’efficacia delle misure adottate finora per garantire una maggiore sicurezza sulle strade regionali. Con l’aumento degli incidenti mortali su questa arteria principale continua ad essere fondamentale affrontare seriamente le problematiche legate alla viabilità nella zona.