La giovane orchestra Santa Balera, simbolo del nuovo liscio romagnolo, ha lanciato un appello ai giovani autori per la creazione di brani freschi e vivaci da presentare durante la stagione estiva. L’iniziativa mira a coinvolgere la Generazione Z nella musica leggera, con un occhio attento alle sonorità contemporanee e alla tradizione romagnola.
Il bando per i giovani autori
Il progetto è aperto a tutti i compositori emergenti che desiderano contribuire al repertorio musicale della Santa Balera. I partecipanti sono invitati a inviare le loro proposte di brani originali che rispecchino lo spirito dinamico e moderno del liscio. La richiesta è quella di creare una canzone “leggerissima”, capace di attrarre il pubblico giovanile e rappresentare al meglio la Riviera di Romagna.
Il brano selezionato sarà prodotto in primavera e accompagnato da un videoclip, offrendo così visibilità agli autori. Le idee possono essere inviate all’indirizzo email fornito dall’organizzazione, dove saranno valutate attentamente. Questo bando si inserisce in una serie di eventi promossi da Materiali Musicali, che gestisce anche manifestazioni come il MEI e altre iniziative dedicate al liscio.
L’obiettivo è quello di rinnovare il repertorio musicale legato alla tradizione romagnola, portandolo verso nuove frontiere sonore adatte ai gusti dei più giovani. La band intende ascoltare tutte le proposte ricevute con attenzione, cercando così nuovi talenti nel panorama musicale italiano.
Ripartenza del tour dei Santa Balera
Dopo una pausa invernale, i Santa Balera hanno ripreso le attività con entusiasmo grazie al successo ottenuto dal loro primo EP. Questa giovane orchestra ha già conquistato palcoscenici importanti sia in Italia che all’estero grazie alla loro proposta musicale innovativa ma radicata nella tradizione del liscio romagnolo.
Il tour 2024 ha visto oltre 50 date programmate con circa 30 mila presenze complessive nei vari eventi musicali cui hanno partecipato. Tra i momenti salienti ci sono state standing ovation durante concerti come quello tenutosi a Savignano sul Rubicone per la Festa del Primo Maggio e presso il Grand Hotel di Rimini davanti a un pubblico internazionale entusiasta.
L’EP comprende cinque tracce originali tra cui “Santa Balera“, “Terra mia” e “Weekend dance“, insieme a due celebri cover del Maestro Secondo Casadei: “Dada” e “Verso Casa Mia”. Questi brani hanno contribuito notevolmente alla popolarità della band tra le nuove generazioni.
Le prossime tappe del tour includono eventi significativi come quello previsto per il 5 aprile presso il Teatro Comunale di Bibbiano in collaborazione con Ater Fondazione ed altri concerti programmati fino a maggio nelle località più rinomate della regione Emilia-Romagna.
Un futuro promettente per i Santa Balera
Con una presenza sempre crescente nei media nazionali, inclusa una recente intervista sul settimanale 7 ed apparizioni nel podcast “La Balera” su Periodico Daily, i Santa Balera stanno consolidando la loro immagine nel panorama musicale italiano contemporaneo.
I membri dell’orchestra comprendono musicisti talentuosi come Kevin Cimatti alla batteria; Andrea Medri e Christian Di Giacomo alle chitarre; Matilde Montanari ed Emanuele Tedaldi alle voci; Loris Casadei ai fiati; Tommaso Terenzi e Matteo Santi all’organetto sotto la direzione musicale curata da Luca Medri.
Con questo mix unico tra tradizione ed innovazione sonora, i Santa Balera si preparano ad affrontare nuove sfide musicali mentre continuano ad attrarre fan provenienti dalle diverse generazioni attraverso concerti energici ed emozionanti.