Il tour commerciale “Destinazione Eccellenza” di Generali ha fatto tappa a Roma, con l’intento di coinvolgere la rete di vendita locale e discutere le sfide attuali nella protezione dei clienti. Questo evento si inserisce in un contesto più ampio, dove la compagnia cerca di rispondere alle nuove esigenze del mercato e ai cambiamenti climatici che influenzano le scelte assicurative.
Temi principali del confronto
Durante l’incontro, sono stati affrontati quattro macro-temi fondamentali per il futuro della compagnia. Il primo è il business Property, che evidenzia come i clienti stiano diventando sempre più consapevoli dell’importanza della protezione delle loro abitazioni e attività commerciali. Questo cambiamento è stato accentuato dagli eventi atmosferici estremi degli ultimi anni, che hanno spinto molti a rivedere le proprie polizze assicurative.
Il secondo tema riguarda la Protection, considerata un pilastro strategico nel piano industriale di Generali. Qui si è discusso dell’evoluzione dell’offerta per soddisfare i nuovi bisogni emergenti dei consumatori. La salute rappresenta un altro aspetto cruciale: Generali punta sull’innovazione nei servizi sanitari e sull’accesso alle cure attraverso una rete nazionale composta da 13.000 strutture convenzionate.
Infine, si è parlato di Investimento e Risparmio, con l’obiettivo di tutelare i progetti finanziari delle famiglie italiane nel medio e lungo termine. Questi temi sono stati al centro del dibattito tra i rappresentanti della compagnia e gli agenti presenti all’evento.
L’importanza della rete commerciale
Marco Oddone, Chief Marketing & Distribution Officer di Generali Italia, ha sottolineato come la Rete sia fondamentale per il successo dell’azienda nel settore assicurativo. Con oltre 20.000 agenti e consulenti sul territorio italiano, questi professionisti svolgono un ruolo chiave nella consulenza ai clienti su questioni cruciali come i cambiamenti climatici o le soluzioni innovative per salute e previdenza.
Oddone ha evidenziato anche l’imminente lancio di un nuovo piano industriale basato su una combinazione tra innovazione tecnologica portata dall’intelligenza artificiale ed eccellenti capacità relazionali degli agenti sul campo. Questa sinergia mira a garantire una consulenza personalizzata in grado di rispondere efficacemente alle esigenze dei clienti.
Gabriele Tedesco, Direttore Vendite Generali Italia, ha aggiunto che questo tour serve anche a mettere in luce l’importanza della generazione continua di valore attraverso investimenti in tecnologia ed organizzazione interna.
Il Protection Day: un evento significativo
Un momento particolarmente atteso sarà il Protection Day previsto per il 2 aprile prossimo; tutte le agenzie saranno collegate simultaneamente in tutta Italia tramite eventi streaming sia fisici che virtuali nei comuni dove sono presenti. Questo giorno rappresenta non solo una celebrazione ma anche un’opportunità concreta per rafforzare il legame tra Generali Italia e i suoi clienti nella sfera della protezione personale.
Arianna Nardi, Responsabile Marketing dell’azienda, ha annunciato che l’ultima tappa del tour avrà luogo a Rimini; qui ci sarà anche uno spettacolo motivazionale intitolato “Vite: Storie di Felicità“. Questo evento vuole essere non solo un regalo alla comunità ma anche un modo tangibile per dimostrare vicinanza alle persone nelle loro aspirazioni alla felicità ed ai giovani nei loro progetti futuri.
Generali continua quindi ad impegnarsi attivamente nel dialogo con la propria rete commerciale mentre affronta sfide importanti legate alla sicurezza economica delle famiglie italiane.