Ultimo appuntamento della rassegna teatrale a Longiano con il coro a cappella The Higher Keys

La rassegna teatrale “Tra queste gente esiste un sentimento” si conclude il 29 marzo con il coro a cappella The Higher Keys e performance elettroniche di Nziria e Simo Cell al Teatro Petrella.
Ultimo appuntamento della rassegna teatrale a Longiano con il coro a cappella The Higher Keys - Socialmedialife.it

La rassegna teatrale “Tra queste gente esiste un sentimento“, organizzata dal Teatro Petrella di Longiano, si conclude con un evento dedicato alla sperimentazione artistica. Sabato 29 marzo, il palco ospiterà “The Higher Keys“, un coro a cappella proveniente dalla Brown University. Questo ensemble è composto da venti studenti e studentesse che offriranno una performance unica, mescolando generi musicali come jazz, pop e R&B.

La performance del coro The Higher Keys

The Higher Keys” rappresenta una delle tradizioni più vivaci della Brown University, una delle università più antiche degli Stati Uniti. Fondata nel 1764, la Brown è nota per la sua apertura culturale e accoglienza verso studenti di ogni religione e provenienza. Durante l’evento al Teatro Petrella, i membri del coro si esibiranno esclusivamente con le loro voci in un repertorio variegato che promette di coinvolgere il pubblico attraverso armonie ricche e arrangiamenti originali.

Il gruppo ha guadagnato notorietà per le sue interpretazioni innovative che spaziano tra vari stili musicali. La scelta di presentare brani jazzistici affiancati da pezzi pop ed R&B dimostra l’intento del coro di attrarre diverse fasce di pubblico e creare un’atmosfera festosa all’interno del teatro. L’esibizione non sarà solo musicale ma anche visiva: i giovani artisti porteranno sul palco energia giovanile e passione per la musica.

Elettronica in scena: Nziria e Simo Cell

Dopo la performance del coro, la serata proseguirà con due dj che trasformeranno il teatro in una vera dancefloor. Nziria è un’artista queer napoletana conosciuta nel panorama internazionale dell’elettronica; ha saputo farsi notare grazie al suo stile distintivo che fonde hard neomelodic con sonorità contemporanee. Questa fusione crea esperienze sonore nuove ed emozionanti per gli ascoltatori.

Simo Cell è l’altro protagonista della serata; originario di Nantes in Francia, questo produttore musicale si distingue per il suo approccio sperimentale ai mixaggi elettronici. Le sue tracce sono caratterizzate da influenze diverse che spaziano dall’house alla techno fino ad arrivare a sonorità più avanguardistiche. Entrambi gli artisti porteranno sul palco non solo musica ma anche uno spirito innovativo capace di coinvolgere profondamente il pubblico presente.

Informazioni pratiche sull’evento

Il costo dei biglietti per assistere all’evento è fissato a 12 euro ciascuno. Gli interessati possono acquistare i biglietti sia presso le casse del Teatro Petrella sia online attraverso Vivaticket, garantendo così accesso facilitato all’ultima serata della rassegna teatrale “Tra queste gente esiste un sentimento“. Con questa iniziativa finale si chiude una stagione ricca di eventi culturali significativi nella cornice storica del teatro longianese.